Statuti Montoresi

Sabato 7 Dicembre sarà una giornata importante per il nostro Paese e per la Nostra Comunità; saranno infatti protagonisti la Natura, il Paesaggio e la Storia, tratti importanti che ne definiscono l'identità.

Per questo invitiamo quanti vorranno a partecipare agli appuntamenti previsti:

๐—œ๐—ป๐—ฎ๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ.
Ritrovo ore 9:00 al bar di Montoro. Partecipazione gratuita.
Info e prenotazione obbligatoria al numero: 

347 6630742

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ผ.
Ore 18:00, Chiesa di S.M.Assunta.
A seguire riaccensione del Forno di Comunità.

 

 

Ringraziamo quanti hanno contribuito alla riscoperta e riqualificazione dei sentieri e quanti hanno preso parte alla ricerca, al ritrovamento e alla trascrizione degli Statuti.

Si ringrazia la Famiglia Patrizi per l'attenzione manifestata.
Un particolare ringraziamento al Centro Studi Storici di Narni e alla Prof.ssa M.Grazia Nico Ottaviani dell'Università degli Studi di Perugia per l'interesse e la disponibilità dimostrati. Il loro prezioso sostegno è andato ben oltre la professionalità; con gentilezza, considerazione e passione stanno dando a questo percorso un contributo inestimabile.

 

Comune di Narni, Lorenzo Lucarelli Sindaco, Patrizio Patrizi, Corso Patrizi, Sofia Patrizi, Gianni Giombolini, Marco Bartolini, Federico Montesi, Corsa all'Anello Narni, Marco Matticari, Flora Scaia, CAI - Club Alpino Italiano, Francesco Pileri, Gianni Di Mattia, Stefano Mari, GAL Ternano, Umbria tourism, UmbriaTurismo, Umbria Events, Associazione Turistica Pro-Montoro  

๐—œ๐—ป๐—ฎ๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ.
Sabato 7 Dicembre, ore 9:00

Bar Montoro

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero:

347 663 0742

 

Trekking accompagnato con guida escursionistica.
Anello di 13 km circa
Dislivello +/- 450 mt
Difficoltà EE

Attenzione: obbligatorie scarpe da trekking, si consiglia di venire con abbigliamento adeguato, bacchette, almeno un litro d’acqua, snack e pranzo al sacco

PROGRAMMA
- 9.00 ritrovo presso il Bar Centro Civico di Montoro
- 9.30 (circa) taglio del nastro in Piazza Baronale alla presenza del Sindaco Lorenzo Lucarelli e partenza per l’escursione
- 16.00 (circa) rientro

 IL PROGETTO DI RECUPERO
Finanziato dal @GAL Ternano, il progetto ha interessato una parte del territorio narnese di notevole interesse paesaggistico: si tratta delle aree a Sud Ovest delle Gole del Nera, che comprendono i siti dell'Eremo di S. Giovanni, dei resti di Montoro Vecchio, di alcuni punti legati alla storia mineraria del Monte S. Croce, del Villaggio di Nera Montoro e del centro storico di Montoro. L’intervento ha voluto ampliare e collegare questo ventaglio di opportunità cercando di riqualificare tre anelli di percorsi lungo i quali il camminatore potrà incontrare testimonianze di cultura materiale e bellezze naturali, tramite un sistema di percorsi che incrociano un tratto del Percorso Ciclo-pedonale delle Gole del Nera.

Il progetto ha previsto quindi la realizzazione di un itinerario che vuole promuovere una maggior conoscenza del territorio narnese, scoprendo o riscoprendo centri storici, siti e manufatti che hanno segnato la stratificazione della storia nel territorio narnese, tramite interventi di adeguamento funzionale della viabilità, sistemi di prevenzione del rischio idro-geologico, opere sul sedime stradale e apparati di segnaletica turistico-culturale.

Comune di Narni, Associazione Turistica Pro-Montoro,  Associazione parco piscina di Nera Montoro 

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—น๐—ถ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ผ 

del 1495.
Sabato 7 Dicembre, ore 18:00
Chiesa di Santa Maria Assunta, Montoro

Vi aspettiamo per condividere un momento importante per la nostra ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ e per conoscere meglio la ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ del Paese in cui viviamo.

Per questa importante occasione, come da tradizione delle Feste, sarà riacceso il ๐—™๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ e offerta focaccia a tutti i presenti.

๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฒ a tutti coloro che ci hanno supportato nel ritrovamento e nella trascrizione di questo prezioso documento.


Comune di Narni, Corsa all'Anello NarniAssociazione Turistica Pro-Montoro