Tra borghi, eremi e memorie di pietra

In collaborazione con Parco gole del nera.

 

Trekking – Tra borghi, eremi e memorie di pietra nelle Gole del Nera Domenica 21 settembre 2025

Un’escursione ad anello di 12 km nel cuore dell’Umbria, tra borghi abbandonati, vicoli medievali, testimonianze di archeologia industriale e vedute spettacolari sulle Gole del Nera.Un cammino che intreccia natura, storia e spiritualità, fino all’Eremo di San Giovanni, sospeso nel silenzio della montagna.

 

Partenza: Bar della Pro Loco di Montoro

Ritrovo: ore 09:30

Rientro previsto: ore 15:30

Distanza: 12 km Dislivello: +400 / -400 m

Difficoltà: Escursionistica (E)

Durata: Circa 6 ore (incluse soste e visite)

Contributo: €25 a persona (guida e degustazione incluse) €5 (<10 anni)

 

Tappe dell’itinerario:

- Gli antichi vicoli di Montoro, ai piedi del castello medievale

- Montoro Vecchio, il borgo fantasma distrutto dai Lanzichenecchi

- Il Cuore di Pietra, scolpito nella roccia

- Le Ferriere settecentesche con l’imponente fornace nascosta nel bosco e l’antica miniera

- Stifone, borgo fluviale affacciato sul Nera (esperienza immersiva multimediale presso il Centro Visite Giuseppe Fortunati)

- Affacci panoramici e belvedere sulle Gole del Nera-- Pranzo al sacco

- Eremo di San Giovanni, luogo di raccoglimento e silenzio immerso nel verde

 

Guida dell’escursione: Simone Camiciola – Guida Ambientale Escursionistica (GAE)

Cosa portare:

-Scarpe da trekking

-Acqua (almeno 1,5 litri)

-Pranzo al sacco

-Cappello e crema solare

-Abbigliamento comodo e a strati

-Bastoncini da trekking (facoltativi)

 

Animali ammessi, purché al guinzaglio.

 

Il percorso è escursionistico e si svolge in ambiente naturale. È richiesto un buono stato di salute fisica. In caso di condizioni meteo avverse o per cause organizzative, l’escursione potrà essere modificata o rinviata.

 

Posti limitati: 50 posti

Prenotazione obbligatoria entro il 19 settembre 2025 su www.parcogolenera.it

PROGRAMMA